12 LEGGI DELLA STUPIDITA UMANA. CHE CI IMPEDISCONO DI PRENDERE DECISIONI SENSATE (LE)

Beck Henning
Dello stesso autore
Editore/Produttore: ARIANNA/ALICE
EAN: 9791223202616



Nel libro "12 Leggi della Stupidità Umana", Henning Beck esplora i meccanismi nascosti che spesso portano le persone a prendere decisioni irrazionali. Attraverso un approccio scientifico e accessibile, Beck svela le dinamiche psicologiche e sociali che ci impediscono di agire in modo sensato. Ogni capitolo è dedicato a una delle dodici leggi che governano la stupidità umana, offrendo esempi pratici e strategie per evitare di cadere nelle trappole più comuni. L'autore combina ricerca accademica e aneddoti quotidiani per illustrare come la stupidità non sia solo un difetto individuale ma un fenomeno collettivo che influenza intere società. Un libro illuminante che invita alla riflessione e fornisce strumenti pratici per migliorare le nostre capacità decisionali.

La nostra recensione

"12 Leggi della Stupidità Umana" di Henning Beck è un'opera che non solo intriga ma educa, offrendo una prospettiva unica sulla natura umana. L'autore riesce a trasformare un argomento complesso in una lettura avvincente e alla portata di tutti. La sua capacità di coniugare teoria e pratica rende il libro utile sia per chi è appassionato di psicologia che per chi cerca semplicemente di migliorare la propria vita quotidiana. Ogni capitolo è una scoperta, arricchito da esempi concreti e consigli pratici che stimolano il lettore a riflettere sulle proprie scelte. Consigliato a chiunque voglia comprendere meglio i comportamenti umani e a chi cerca di evitare gli errori più comuni nella vita di tutti i giorni.


Condividi
€ 16,00
€ 15,20

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 16,00

increase decrease
Disponibilità: 1 (Disponibilità limitata)

Nel libro "12 Leggi della Stupidità Umana", Henning Beck esplora i meccanismi nascosti che spesso portano le persone a prendere decisioni irrazionali. Attraverso un approccio scientifico e accessibile, Beck svela le dinamiche psicologiche e sociali che ci impediscono di agire in modo sensato. Ogni capitolo è dedicato a una delle dodici leggi che governano la stupidità umana, offrendo esempi pratici e strategie per evitare di cadere nelle trappole più comuni. L'autore combina ricerca accademica e aneddoti quotidiani per illustrare come la stupidità non sia solo un difetto individuale ma un fenomeno collettivo che influenza intere società. Un libro illuminante che invita alla riflessione e fornisce strumenti pratici per migliorare le nostre capacità decisionali.

La nostra recensione

"12 Leggi della Stupidità Umana" di Henning Beck è un'opera che non solo intriga ma educa, offrendo una prospettiva unica sulla natura umana. L'autore riesce a trasformare un argomento complesso in una lettura avvincente e alla portata di tutti. La sua capacità di coniugare teoria e pratica rende il libro utile sia per chi è appassionato di psicologia che per chi cerca semplicemente di migliorare la propria vita quotidiana. Ogni capitolo è una scoperta, arricchito da esempi concreti e consigli pratici che stimolano il lettore a riflettere sulle proprie scelte. Consigliato a chiunque voglia comprendere meglio i comportamenti umani e a chi cerca di evitare gli errori più comuni nella vita di tutti i giorni.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9791223202616
AutoreBeck Henning
EditoreARIANNA/ALICE
Data pubblicazione29/01/2025
CategoriaARIANNA
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni