AGENTI SEGRETI. I MAESTRI DELLA SPY STORY INGLESE

Bertinetti Paolo - Fofi G. (Cur.)
Dello stesso autore
Editore/Produttore: SELLERIO
EAN: 9788838946882



Torna in libreria, in una edizione aggiornata e accresciuta, l'ormai introvabile Agenti segreti di Paolo Bertinetti, una accurata e appassionata storia letteraria della spy story inglese. Due linee opposte, quella dell'eroe e dell'antieroe, percorrono dagli inizi, fra Otto e Novecento, tutta la storia del romanzo di spionaggio, fino a toccare l'apice con lo Smiley di John le Carré. Questa storia di Paolo Bertinetti (che ripubblichiamo da un'edizione del 2015) concentrata sul romanzo inglese, si può estendere tranquillamente a una storia generale, dal momento che almeno gran parte dei più noti romanzi di spionaggio è anglosassone. Il metodo seguito è analitico, descrivendo tipi caratteri e atmosfere, gli ingredienti comuni connotanti il genere; ma è anche storico, in quanto i titoli e gli scrittori e la loro evoluzione nel tempo sono passati in rassegna. E, grazie alla grande quantità di autori e opere ordinatamente esaminati, una guida per chi vuole orientarsi criticamente dentro i romanzi di spionaggio.

La nostra recensione

"Agenti Segreti. I Maestri della Spy Story Inglese", curato da Paolo Bertinetti e Goffredo Fofi, è un omaggio alla tradizione della narrativa di spionaggio britannica, un genere che ha saputo affascinare generazioni di lettori con le sue storie avvincenti e i suoi personaggi complessi.

Questo volume offre una panoramica sulle opere più significative e sui loro autori, esplorando le trame intricate e i temi ricorrenti che caratterizzano la spy story inglese. Bertinetti e Fofi, attraverso una selezione accurata di testi e analisi, guidano il lettore in un viaggio che parte dai pionieri del genere fino ai maestri contemporanei.

La raccolta non solo evidenzia l'evoluzione della narrativa di spionaggio, ma mette anche in luce come questi racconti abbiano rispecchiato e, talvolta, influenzato le dinamiche politiche e sociali del loro tempo. Gli autori trattati nel libro rappresentano il meglio del genere, offrendo uno sguardo approfondito sui meccanismi della suspense e della tensione narrativa.

Per chi è appassionato di thriller e di storie d'intrigo, questo libro è un must. Ogni capitolo è una finestra su un mondo di ombre e segreti, dove nulla è come sembra e la verità è sempre sfuggente. Consigliamo "Agenti Segreti" a chi desidera esplorare le radici e le evoluzioni di un genere che continua a incantare e sorprendere.


Condividi
€ 16,00
€ 15,20

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 16,00

increase decrease
Disponibilità: NON DISPONIBILE (da ordinare, reperibile in 1 settimana)

Torna in libreria, in una edizione aggiornata e accresciuta, l'ormai introvabile Agenti segreti di Paolo Bertinetti, una accurata e appassionata storia letteraria della spy story inglese. Due linee opposte, quella dell'eroe e dell'antieroe, percorrono dagli inizi, fra Otto e Novecento, tutta la storia del romanzo di spionaggio, fino a toccare l'apice con lo Smiley di John le Carré. Questa storia di Paolo Bertinetti (che ripubblichiamo da un'edizione del 2015) concentrata sul romanzo inglese, si può estendere tranquillamente a una storia generale, dal momento che almeno gran parte dei più noti romanzi di spionaggio è anglosassone. Il metodo seguito è analitico, descrivendo tipi caratteri e atmosfere, gli ingredienti comuni connotanti il genere; ma è anche storico, in quanto i titoli e gli scrittori e la loro evoluzione nel tempo sono passati in rassegna. E, grazie alla grande quantità di autori e opere ordinatamente esaminati, una guida per chi vuole orientarsi criticamente dentro i romanzi di spionaggio.

La nostra recensione

"Agenti Segreti. I Maestri della Spy Story Inglese", curato da Paolo Bertinetti e Goffredo Fofi, è un omaggio alla tradizione della narrativa di spionaggio britannica, un genere che ha saputo affascinare generazioni di lettori con le sue storie avvincenti e i suoi personaggi complessi.

Questo volume offre una panoramica sulle opere più significative e sui loro autori, esplorando le trame intricate e i temi ricorrenti che caratterizzano la spy story inglese. Bertinetti e Fofi, attraverso una selezione accurata di testi e analisi, guidano il lettore in un viaggio che parte dai pionieri del genere fino ai maestri contemporanei.

La raccolta non solo evidenzia l'evoluzione della narrativa di spionaggio, ma mette anche in luce come questi racconti abbiano rispecchiato e, talvolta, influenzato le dinamiche politiche e sociali del loro tempo. Gli autori trattati nel libro rappresentano il meglio del genere, offrendo uno sguardo approfondito sui meccanismi della suspense e della tensione narrativa.

Per chi è appassionato di thriller e di storie d'intrigo, questo libro è un must. Ogni capitolo è una finestra su un mondo di ombre e segreti, dove nulla è come sembra e la verità è sempre sfuggente. Consigliamo "Agenti Segreti" a chi desidera esplorare le radici e le evoluzioni di un genere che continua a incantare e sorprendere.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788838946882
AutoreBertinetti Paolo, Fofi G. (Cur.)
EditoreSELLERIO
Data pubblicazione21/05/2024
CategoriaARIANNA
CollanaIL DIVANO
Pagine416
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni