DIALETTI GALLITALICI DELLA LUCANIA (I). VOL. 2: VOCABOLARIO

Mennonna Antonio R.
Dello stesso autore
Editore/Produttore: CONGEDO EDITORE
EAN: 9788877863331



pp. 300, rilegato, illustrato bianco e nero

UN DIALETTO DELLA LUCANIA in due volumi (primo volume: grammatica e antologia; secondo volume: vocabolario). Grande pregio dell’Opera e il vasto orizzonte con cui il dialetto locale viene presentato e studiato nei suoi molteplici aspetti, non solo linguistico e grammaticale, ma anche con riguardo alla funzione sociale nell’ambiente vernacolo come componente di un complesso culturale. Il secondo volume comprende un abbondante lessico, nel quale sono raccolti e registrati ordinatamente oltre cinquemila vocabali con il loro significato e con cenni etimologici. FAVOLE E REALTA’ L’Autore, profondo conoscitore del cuore umano, con finissimo intuito narra le sue - tavole - ai bambini, negli occhi dei quali legge un anelito protondo di vivere in un mondo migliore, fatto di bonta. VERBUM ai sacerdoti fratello amatissimo, dei piccoli amico cordiale per tutti padre e pastore. ...galleria di fotoricordo, antologia di soritti pastorali che Antonio Mennonna ha raccolto in volume e ofterto in dono a sacerdoti e amici nel XXV di Episcopato del Vescovo, Mons. Antonio Rosario Mennonna, al quale e legato da vincoli di sangue e di fede, come omaggio personale e pegno di imperitura gratitudine. FAVOLE DEL NOSTRO TEMPO L’intenzione che regge l’Autore nella composizione di queste favole, stringate si ma di vivacita incisiva, piu simili a perle incastonate che a ricami fiabeschi, sulle quali aleggia soprattutto lo spirito della semplicita evangelica, e incantare i piccoli e provocare negli adulti pensieri ed azioni che siano segno di amore e non di egoismo.


Condividi
€ 26,00
€ 24,70

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 26,00

increase decrease
Disponibilità: 1 (Disponibilità limitata)

pp. 300, rilegato, illustrato bianco e nero

UN DIALETTO DELLA LUCANIA in due volumi (primo volume: grammatica e antologia; secondo volume: vocabolario). Grande pregio dell’Opera e il vasto orizzonte con cui il dialetto locale viene presentato e studiato nei suoi molteplici aspetti, non solo linguistico e grammaticale, ma anche con riguardo alla funzione sociale nell’ambiente vernacolo come componente di un complesso culturale. Il secondo volume comprende un abbondante lessico, nel quale sono raccolti e registrati ordinatamente oltre cinquemila vocabali con il loro significato e con cenni etimologici. FAVOLE E REALTA’ L’Autore, profondo conoscitore del cuore umano, con finissimo intuito narra le sue - tavole - ai bambini, negli occhi dei quali legge un anelito protondo di vivere in un mondo migliore, fatto di bonta. VERBUM ai sacerdoti fratello amatissimo, dei piccoli amico cordiale per tutti padre e pastore. ...galleria di fotoricordo, antologia di soritti pastorali che Antonio Mennonna ha raccolto in volume e ofterto in dono a sacerdoti e amici nel XXV di Episcopato del Vescovo, Mons. Antonio Rosario Mennonna, al quale e legato da vincoli di sangue e di fede, come omaggio personale e pegno di imperitura gratitudine. FAVOLE DEL NOSTRO TEMPO L’intenzione che regge l’Autore nella composizione di queste favole, stringate si ma di vivacita incisiva, piu simili a perle incastonate che a ricami fiabeschi, sulle quali aleggia soprattutto lo spirito della semplicita evangelica, e incantare i piccoli e provocare negli adulti pensieri ed azioni che siano segno di amore e non di egoismo.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788877863331
AutoreMennonna Antonio R.
EditoreCONGEDO EDITORE
Data pubblicazione01/01/1987
CategoriaLINGUISTICA - COMUNICAZIONE
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni