TATUATORE DI AUSCHWITZ (IL)

Morris Heather
Dello stesso autore
Editore/Produttore: GARZANTI EDITORE SPA
EAN: 9788811015925



Il romanzo "Il Tatuatore di Auschwitz" di Heather Morris racconta la straordinaria storia vera di Lale Sokolov, un ebreo slovacco che viene deportato nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau durante la seconda guerra mondiale. Lale viene assegnato al compito di tatuare i numeri identificativi sui bracci dei suoi compagni prigionieri. Nonostante le atrocità e le difficoltà della vita nel campo, Lale riesce a sopravvivere grazie alla sua intelligenza e al suo spirito indomabile.

Durante la permanenza ad Auschwitz, Lale incontra Gita, una giovane donna prigioniera di cui si innamora perdutamente. Nonostante le circostanze disperate, il loro amore fiorisce e diventa una fonte di speranza e forza per entrambi. Il libro esplora il potere dell'amore e la resilienza dello spirito umano di fronte alla brutalità e alla disumanizzazione.

La nostra recensione

"Il Tatuatore di Auschwitz" è una testimonianza toccante e profondamente umana di uno dei periodi più bui della storia. Heather Morris riesce a intrecciare con maestria una storia di amore, speranza e sopravvivenza, rendendo omaggio al coraggio e alla determinazione di coloro che hanno vissuto l'orrore dell'Olocausto. La narrazione è intensa e coinvolgente, portando il lettore a riflettere sulla capacità dell'amore di perdurare anche nelle condizioni più avverse. Consigliamo vivamente questo libro a chiunque voglia comprendere meglio la resilienza umana e l'importanza della memoria storica.


Condividi
€ 5,90
€ 5,60

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 5,90

increase decrease
Disponibilità: 5 disponibile

Il romanzo "Il Tatuatore di Auschwitz" di Heather Morris racconta la straordinaria storia vera di Lale Sokolov, un ebreo slovacco che viene deportato nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau durante la seconda guerra mondiale. Lale viene assegnato al compito di tatuare i numeri identificativi sui bracci dei suoi compagni prigionieri. Nonostante le atrocità e le difficoltà della vita nel campo, Lale riesce a sopravvivere grazie alla sua intelligenza e al suo spirito indomabile.

Durante la permanenza ad Auschwitz, Lale incontra Gita, una giovane donna prigioniera di cui si innamora perdutamente. Nonostante le circostanze disperate, il loro amore fiorisce e diventa una fonte di speranza e forza per entrambi. Il libro esplora il potere dell'amore e la resilienza dello spirito umano di fronte alla brutalità e alla disumanizzazione.

La nostra recensione

"Il Tatuatore di Auschwitz" è una testimonianza toccante e profondamente umana di uno dei periodi più bui della storia. Heather Morris riesce a intrecciare con maestria una storia di amore, speranza e sopravvivenza, rendendo omaggio al coraggio e alla determinazione di coloro che hanno vissuto l'orrore dell'Olocausto. La narrazione è intensa e coinvolgente, portando il lettore a riflettere sulla capacità dell'amore di perdurare anche nelle condizioni più avverse. Consigliamo vivamente questo libro a chiunque voglia comprendere meglio la resilienza umana e l'importanza della memoria storica.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788811015925
AutoreMorris Heather
EditoreGARZANTI EDITORE SPA
Data pubblicazione31/01/2025
CategoriaNARRATIVA STORICA
CollanaSUPER G
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni