TRENTENNI. LA GENERAZIONE DEL LABIRINTO. COLLOQUI CON ISABELLE VIAL (I

Sand Françoise Vial Isabelle
Dello stesso autore
Editore/Produttore: FELTRINELLI
EAN: 9788807819285



Quali caratteri psicologici contraddistinguono i nati tra 1968 e 1978? Che aspirazioni hanno? Secondo la psicoterapeuta settantenne francese Françoise Sand, una cosa che balza subito all'occhio nei colloqui con questi giovani è che quanto andava da sé per le generazioni precedenti - come lasciare la casa dei genitori, entrare nella vita professionale, sposarsi, avere bambini, insomma diventare adulti - è diventato per loro un'esperienza diluita nel tempo e comunque difficile da affrontare. Si tratta di una generazione volubile, che si dà un gran daffare senza mai fissarsi definitivamente, una generazione che, se gode di un'inedita possibilità di realizzazione personale, si trova però anche a porsi domande dolorose sul senso della propria vita.

La nostra recensione

'Trentenni. La Generazione del Labirinto. Colloqui con Isabelle Vial' è un'opera che esplora con acume e sensibilità le sfide e le esperienze della generazione dei trentenni. Scritto da Sand Françoise Vial e Isabelle Vial, questo libro offre un'analisi profonda e articolata delle vite di coloro che si trovano a navigare tra le complessità del mondo moderno.

La narrazione si snoda attraverso una serie di colloqui che mettono in luce le speranze, i timori e le aspirazioni di una generazione che spesso si sente intrappolata in un labirinto di aspettative e opportunità. Gli autori riescono a catturare l'essenza di un periodo della vita caratterizzato da transizioni e scelte cruciali, offrendo al lettore spunti di riflessione autentici e rilevanti.

Il libro si distingue per la sua capacità di intrecciare storie personali con analisi sociologiche, creando un quadro vivido e coinvolgente. I dialoghi con Isabelle Vial aggiungono profondità e autenticità alle esperienze raccontate, permettendo al lettore di identificarsi con i protagonisti e di riflettere sulla propria esperienza di vita.

Consigliato a chiunque sia interessato a comprendere meglio le dinamiche che caratterizzano la generazione dei trentenni, questo libro non solo informa ma ispira, stimolando una discussione più ampia su come affrontare le sfide della modernità.


Condividi
€ 7,50
€ 7,12

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 7,50

increase decrease
Disponibilità: 1 (Disponibilità limitata)

Quali caratteri psicologici contraddistinguono i nati tra 1968 e 1978? Che aspirazioni hanno? Secondo la psicoterapeuta settantenne francese Françoise Sand, una cosa che balza subito all'occhio nei colloqui con questi giovani è che quanto andava da sé per le generazioni precedenti - come lasciare la casa dei genitori, entrare nella vita professionale, sposarsi, avere bambini, insomma diventare adulti - è diventato per loro un'esperienza diluita nel tempo e comunque difficile da affrontare. Si tratta di una generazione volubile, che si dà un gran daffare senza mai fissarsi definitivamente, una generazione che, se gode di un'inedita possibilità di realizzazione personale, si trova però anche a porsi domande dolorose sul senso della propria vita.

La nostra recensione

'Trentenni. La Generazione del Labirinto. Colloqui con Isabelle Vial' è un'opera che esplora con acume e sensibilità le sfide e le esperienze della generazione dei trentenni. Scritto da Sand Françoise Vial e Isabelle Vial, questo libro offre un'analisi profonda e articolata delle vite di coloro che si trovano a navigare tra le complessità del mondo moderno.

La narrazione si snoda attraverso una serie di colloqui che mettono in luce le speranze, i timori e le aspirazioni di una generazione che spesso si sente intrappolata in un labirinto di aspettative e opportunità. Gli autori riescono a catturare l'essenza di un periodo della vita caratterizzato da transizioni e scelte cruciali, offrendo al lettore spunti di riflessione autentici e rilevanti.

Il libro si distingue per la sua capacità di intrecciare storie personali con analisi sociologiche, creando un quadro vivido e coinvolgente. I dialoghi con Isabelle Vial aggiungono profondità e autenticità alle esperienze raccontate, permettendo al lettore di identificarsi con i protagonisti e di riflettere sulla propria esperienza di vita.

Consigliato a chiunque sia interessato a comprendere meglio le dinamiche che caratterizzano la generazione dei trentenni, questo libro non solo informa ma ispira, stimolando una discussione più ampia su come affrontare le sfide della modernità.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788807819285
AutoreSand Françoise Vial Isabelle
EditoreFELTRINELLI
Data pubblicazione12/02/2007
CategoriaARIANNA
CollanaUNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI
Pagine146
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni