LUIGI PIRANDELLO. UNA BIOGRAFIA POLITICA

Fichera Ada
Dello stesso autore
Editore/Produttore: POLISTAMPA
EAN: 9788859617785



Nel libro di Ada Fichera, 'Luigi Pirandello. Una biografia politica', l'autrice esplora la vita di uno dei più grandi drammaturghi del XX secolo con un'inedita lente d'ingrandimento: la sua relazione con la politica. Pirandello non è solo un autore di opere teatrali immortali, ma anche un uomo coinvolto nelle dinamiche politiche del suo tempo. Attraverso un'analisi dettagliata, Fichera mette in luce come le esperienze personali e le convinzioni politiche abbiano influenzato le sue opere, offrendo ai lettori una comprensione più profonda del contesto storico e culturale che ha plasmato la sua carriera. Questo libro rappresenta un viaggio affascinante tra le pieghe della vita di Pirandello, tra letteratura e impegno politico, raccontando come le sue idee e i suoi conflitti interiori abbiano contribuito a creare una delle menti più brillanti della letteratura italiana.

La nostra recensione

'Luigi Pirandello. Una biografia politica' di Ada Fichera è un contributo significativo per chi desidera comprendere l'interazione tra letteratura e politica nella vita di uno dei giganti della cultura italiana. L'autrice offre un'analisi lucida e appassionata, che arricchisce il panorama critico su Pirandello, mettendo in luce aspetti poco conosciuti della sua esistenza. La profondità della ricerca e la chiarezza espositiva rendono questo libro un'opera imprescindibile per studiosi e appassionati di storia e letteratura. Un testo che non solo illumina il contesto politico del tempo, ma che invita anche a riflettere sulla complessità dell'animo umano e sulle contraddizioni che possono abitare un grande artista.


Condividi
€ 14,00
€ 13,30

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 14,00

increase decrease
Disponibilità: NON DISPONIBILE (da ordinare, reperibile in 1 settimana)

Nel libro di Ada Fichera, 'Luigi Pirandello. Una biografia politica', l'autrice esplora la vita di uno dei più grandi drammaturghi del XX secolo con un'inedita lente d'ingrandimento: la sua relazione con la politica. Pirandello non è solo un autore di opere teatrali immortali, ma anche un uomo coinvolto nelle dinamiche politiche del suo tempo. Attraverso un'analisi dettagliata, Fichera mette in luce come le esperienze personali e le convinzioni politiche abbiano influenzato le sue opere, offrendo ai lettori una comprensione più profonda del contesto storico e culturale che ha plasmato la sua carriera. Questo libro rappresenta un viaggio affascinante tra le pieghe della vita di Pirandello, tra letteratura e impegno politico, raccontando come le sue idee e i suoi conflitti interiori abbiano contribuito a creare una delle menti più brillanti della letteratura italiana.

La nostra recensione

'Luigi Pirandello. Una biografia politica' di Ada Fichera è un contributo significativo per chi desidera comprendere l'interazione tra letteratura e politica nella vita di uno dei giganti della cultura italiana. L'autrice offre un'analisi lucida e appassionata, che arricchisce il panorama critico su Pirandello, mettendo in luce aspetti poco conosciuti della sua esistenza. La profondità della ricerca e la chiarezza espositiva rendono questo libro un'opera imprescindibile per studiosi e appassionati di storia e letteratura. Un testo che non solo illumina il contesto politico del tempo, ma che invita anche a riflettere sulla complessità dell'animo umano e sulle contraddizioni che possono abitare un grande artista.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788859617785
AutoreFichera Ada
EditorePOLISTAMPA
Data pubblicazione14/10/2017
CategoriaARIANNA
CollanaUNIVERSITARIO. LETTERE
Pagine160
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni