SULLE TRACCE DEL NAZARENO. INTRODUZIONE AL GESU` STORICO

Virgili Adriano
Dello stesso autore
Editore/Produttore: ARIANNA/ALICE
EAN: 9788897328230



Dalla prefazione di Gabriele Boccaccini:

"Volume agile, di grande chiarezza [...], l'opera di Virgili conduce con successo i lettori ad avvicinarsi anche alle tematiche più difficili ed articolate andando sempre direttamente al cuore dei problemi.

[...] In un panorama editoriale spesso dominato da volumi sensazionalistici che di scientifico hanno ben poco si sentiva veramente il bisogno di un'opera tutta incentrata sul rigore e sulla serietà di analisi, che non concede nulla a ipotesi negazioniste o complottistiche e al tempo stesso rigetta le sirene del fondamentalismo religioso di fronte alla presunta inconclusività della ricerca storica.

[...] Il libro di Virgili ha il grande merito di avvicinare e coinvolgere il lettore non specialistico al lavoro di coloro che specialisti lo sono, di mostrarne sia le acquisizioni sia le domande ancora irrisolte, e di farlo con grande rispetto, invitando tutti i lettori che abbiano interesse alla figura di Gesù (ebrei, cristiani e musulmani, credenti e non credenti) a fare altrettanto, senza pregiudizi e timori".


La nostra recensione

"Sulle Tracce del Nazareno. Introduzione al Gesù Storico" di Virgili Adriano è un'opera che si propone di esplorare la figura storica di Gesù di Nazareth, andando oltre la tradizione religiosa per concentrarsi su un'analisi storica e documentale. L'autore, attraverso una ricerca meticolosa, presenta un quadro affascinante della vita e dell'impatto di Gesù nel contesto storico del suo tempo.

Il libro è un viaggio attraverso le fonti storiche e i reperti archeologici, confrontando le narrazioni bibliche con le evidenze storiche disponibili. Virgili Adriano adopera un approccio rigoroso e scientifico, rendendo l'opera accessibile non solo agli studiosi ma anche ai lettori curiosi di approfondire la conoscenza storica di una delle figure più influenti della storia umana.

Uno degli aspetti più apprezzabili del lavoro di Adriano è la chiarezza con cui espone argomenti complessi, riuscendo a mantenere un equilibrio tra fede e ragione. L'autore invita il lettore a riflettere criticamente, ponendo domande stimolanti senza mai perdere di vista l'obiettività della ricerca storica.

"Sulle Tracce del Nazareno" è un contributo significativo per chiunque voglia esplorare la figura di Gesù al di là delle tradizionali narrazioni religiose, offrendosi come un testo di riferimento per studiosi e appassionati di storia antica e teologia. È un'opera che arricchisce il dibattito sul Gesù storico, rendendolo accessibile e comprensibile anche a un pubblico più ampio.


Condividi
€ 23,00
€ 21,85

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 23,00

increase decrease
Disponibilità: NON DISPONIBILE (da ordinare, reperibile in 1 settimana)

Dalla prefazione di Gabriele Boccaccini:

"Volume agile, di grande chiarezza [...], l'opera di Virgili conduce con successo i lettori ad avvicinarsi anche alle tematiche più difficili ed articolate andando sempre direttamente al cuore dei problemi.

[...] In un panorama editoriale spesso dominato da volumi sensazionalistici che di scientifico hanno ben poco si sentiva veramente il bisogno di un'opera tutta incentrata sul rigore e sulla serietà di analisi, che non concede nulla a ipotesi negazioniste o complottistiche e al tempo stesso rigetta le sirene del fondamentalismo religioso di fronte alla presunta inconclusività della ricerca storica.

[...] Il libro di Virgili ha il grande merito di avvicinare e coinvolgere il lettore non specialistico al lavoro di coloro che specialisti lo sono, di mostrarne sia le acquisizioni sia le domande ancora irrisolte, e di farlo con grande rispetto, invitando tutti i lettori che abbiano interesse alla figura di Gesù (ebrei, cristiani e musulmani, credenti e non credenti) a fare altrettanto, senza pregiudizi e timori".


La nostra recensione

"Sulle Tracce del Nazareno. Introduzione al Gesù Storico" di Virgili Adriano è un'opera che si propone di esplorare la figura storica di Gesù di Nazareth, andando oltre la tradizione religiosa per concentrarsi su un'analisi storica e documentale. L'autore, attraverso una ricerca meticolosa, presenta un quadro affascinante della vita e dell'impatto di Gesù nel contesto storico del suo tempo.

Il libro è un viaggio attraverso le fonti storiche e i reperti archeologici, confrontando le narrazioni bibliche con le evidenze storiche disponibili. Virgili Adriano adopera un approccio rigoroso e scientifico, rendendo l'opera accessibile non solo agli studiosi ma anche ai lettori curiosi di approfondire la conoscenza storica di una delle figure più influenti della storia umana.

Uno degli aspetti più apprezzabili del lavoro di Adriano è la chiarezza con cui espone argomenti complessi, riuscendo a mantenere un equilibrio tra fede e ragione. L'autore invita il lettore a riflettere criticamente, ponendo domande stimolanti senza mai perdere di vista l'obiettività della ricerca storica.

"Sulle Tracce del Nazareno" è un contributo significativo per chiunque voglia esplorare la figura di Gesù al di là delle tradizionali narrazioni religiose, offrendosi come un testo di riferimento per studiosi e appassionati di storia antica e teologia. È un'opera che arricchisce il dibattito sul Gesù storico, rendendolo accessibile e comprensibile anche a un pubblico più ampio.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788897328230
AutoreVirgili Adriano
EditoreARIANNA/ALICE
Data pubblicazione10/06/2022
CategoriaARIANNA
CollanaRELIGIO
Pagine366, 364
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni